Elettrotecnica

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Elettrotecnica.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Elettrotecnica

Phoenix Contact

Aggiornamento e nuove varianti di prodotto per isolatori galvanici e convertitori MACX Analog

La collaudata famiglia di isolatori galvanici MACX Analog con protezione antideflagrante a sicurezza intrinseca e sicurezza funzionale di Phoenix Contact è stata ampliata con diverse varianti di prodotto e ha subito un aggiornamento tecnologico. I prodotti possono essere facilmente combinati con gli isolatori galvanici e i convertitori da 6,2 mm della serie Mini Analog Pro.

ABB

Una nuova veste per il Premio GB Ferrari: opportunità di tesi in ABB per cinque laureandi dell'Università degli Studi di Genova

Dopo sei anni e oltre 15 Premi di Laurea assegnati, il Premio di ABB intitolato a GB Ferrari si rinnova. Le tematiche messe a disposizione da ABB sono: Applicazione dell'Intelligenza Artificiale per la Razionalizzazione degli Allarmi Stima Preliminare del beneficio economico dovuto a tecniche di controllo APC Studio elettrico e ottimizzazione di un impianto di produzione di H2, modellizzazione e confronto tra diverse tecnologie di conversione Troubleshooting di un DCS supportato da Intelligenza Artificiale Studio e modellazione dello stadio DC/DC isolato risonante

Schneider Electric

GelliPlast aumenta la sicurezza e continuità operativa con le soluzioni EcoStruxure

Le soluzioni EcoStruxure per la distribuzione elettrica e per il monitoraggio e controllo degli asset Realizzato nel nuovo impianto di Colle Val D'Elsa Sud (SI) un sistema di distribuzione elettrica nativamente digitale con EcoStruxure Power I servizi in cloud EcoStruxure Asset Advisor permettono di monitorare gli asset critici e prevenire costose interruzioni della produzione

Paolo Iachelini

Ottimizzare l'uso dell'energia nella climatizzazione grandi ambienti

- Introduzione: confort dell'aria; grandi ambienti - Le soluzioni del mercato: cosa offre il mercato; esempio applicativo - Sistema Air Injector: composizione; funzionamento; confronto efficienza con le alternative tradizionali - I nostri prodotti: Hoval TopVent; Hoval RoofVent - Sistemi di Controllo: TopTronic C; Sistema C - SYS

ABB

ABB nomina i nuovi presidenti delle aree di business

ABB ha annunciato oggi la nomina di Giampiero Frisio a nuovo presidente della sua Electrification Business Area e Brandon Spencer a nuovo presidente della sua Motion Business Area. Entrambi assumeranno i loro nuovi ruoli ed entreranno a far parte del Comitato Esecutivo di ABB il 1° agosto 2024.

CGT

Cogenerazione con fotovoltaico integrato e intelligenza artificiale: 2.900 tonnellate/anno di CO2 in meno per Surgital

Con un'attività di revamping, CGT ha permesso a Surgital SpA, storica azienda italiana leader nel settore di pasta fresca surgelata, di salvaguardare parte di un impianto di cogenerazione, riducendo tempi e costi del fermo impianto. Modellato su specifiche esigenze e con una potenza di 4,3 MW, l'impianto produce energia elettrica, termica e frigorifera, con una riduzione di CO2 di quasi 2.000 tonnellate all'anno, che arrivano a 2.900 grazie al nuovo impianto fotovoltaico integrato.

Mouser
Energifera

Sistema prototipale per l'integrazione del vettore idrogeno in microreti DC

Ha inizio la collaborazione tre il Politecnico di Bari ed Energifera, che si è aggiudicata la fornitura di un sistema prototipale per il Politecnico. La tecnologia ad inverter introdotta da Energifera nel mondo della cogenerazione con la macchina TEMA verrà utilizzata per la gestione completamente automatica dell'integrazione del vettore idrogeno in microreti in DC. Un importante traguardo per un idrogeno sempre più sostenibile ed un importante accelerazione verso la transizione energetica.

SDProget Industrial Software

SPAC EasySol 25: il CAD per la progettazione di impianti fotovoltaici

SDProget presenta SPAC EasySol 25, l'ultima release del software per la preventivazione e la progettazione di impianti fotovoltaici. Questo CAD permette di redigere automaticamente tutta la documentazione progettuale e l'analisi di producibilità, i disegni degli schemi unifilari e multifilari in formato DWG, la relazione tecnica, il preventivo economico ed il Business Plan.

Schneider Electric

Schneider Electric diventa Bronze Member di DIALux

Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell'energia e dell'automazione, annuncia di aver ottenuto il titolo di Bronze Member Partner di DIAlux, il sito che fornisce a progettisti e ingegneri illuminotecnici tutti i software necessari a progettare, calcolare e visualizzare l'illuminazione architettonica, di emergenza, diurna e stradale.

CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente

Avvio del processo di revisione della norma UNI 11672

Tale specifica tecnica, dal titolo "Attività professionali non regolamentate - Figure professionali che eseguono l'installazione e la manutenzione dei sistemi BACS (Building Automation Control System) - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza"

Schneider Electric

Trattamenti galvanici più sostenibili grazie alla partnership tra OMIG e Schneider Electric

OMIG è nata nel 1959 nella provincia lombarda di Lecco. Arrivata oggi alla terza generazione, l'azienda è protagonista della progettazione e realizzazione di impianti galvanici altamente customizzati e attenti all'impatto ambientale grazie a partner come Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell'energia e dell'automazione.

Gli ultimi webinar su Elettrotecnica

Luca Beccarelli

Conviene la Cogenerazione con alti prezzi dell'energia?

Presentazione delle diverse soluzioni cogenerative per l'Industria. La Cogenerazione rappresenta un risparmio economico e permette le riduzioni delle emissioni inquinanti. Presentazione e confronto tra beneficio atteso in fase di progetto - anno 2020, e beneficio attualizzato ai prezzi odierni delle comodity gas ed energia elettrica. Valutazione benefici attesi per il nuovo progetto 2022 Presentazione della tabella delle variazioni dei benefici al variare comodity e payback al varirare comodity

Lorenzo Gatti

Fotovoltaico finanziato e indipendenza energetica

Con l'opzione finanziata PPA on-site, è possibile dotarsi di un impianto fotovoltaico senza esborso di capitale, fissare il costo dell'energia kWh per tutta la durata contrattuale, assicurandosi la prevedibilità totale dei costi energetici futuri e progredire nel percorso di decarbonizzazione.

Altri contenuti su Elettrotecnica

Anie

ANIE Confindustria: missione imprenditoriale in brasile per promuovere il comparto del ferroviario e della mobilità sostenibile

L'eccellenza del settore alla conquista del mercato sud-americano: 13 aziende italiane del comparto del ferroviario e della mobilità sostenibile incontrano istituzioni e operatori brasiliani.

Alberto Tremolada

Sostenibilità multilivello: alternative e soluzioni per la competitività dalla progettazione alla produzione

- Economia mondiale, cosa aspettarci - Derivati, la situazione nel mondo - Materie prime critiche - Regualtory cosa ci aspetta: un esempio l'ecodesign

Davide Barillà

Nuovo sistema di monitoraggio modulare

Thermostick elettrotecnica è specializzata nella ricerca di nuove soluzioni tecniche atte al monitoraggio e prevenzione degli incendi, alla protezione incendio ad oggetto siamo lieti di annunciare la nuova linea di prodotti INFRASENSING certificati UL e CE.

Mauro Viganò

Scariche parziali e dispersioni elettriche: gli ultrasuoni a protezione di asset critici e dell'incolumità del personale

Come la tecnologia SDT sia ugualmente importante ed efficace anche per migliorare Affidabilità degli asset elettrici, garantendo al contempo la sicurezza del personale. Ispezione Impianti Elettrici

Danfoss

iC2-Micro è ancora più facile da programmare ed ha la certificazione UL LZGH2/8

iC2-Micro offre diverse utili funzionalità per rendere il lavoro ancora più semplice. Puoi programmare il nuovo inverter iC2-Micro anche quando è scollegato dall'alimentazione, utilizzando un nuovo rapido adattatore.

Mouser
Sensitherm

Cavi speciali Atex e sicurezza intrinseca

Cavi speciali Sensitherm

Antonio Rampini La Termotecnica

Efficienza energetica a 360°, intervista a Massimiliano Campori (BD Manager) e Simona Colombo (VP Marketing) di Sacchi

Da oltre 65 anni Sacchi è il punto di riferimento per i professionisti del settore elettrico e per tutte le aziende che operano in ambito dell'installazione elettrica, della building automation, dell'automazione industriale, dell'illuminazione e della sicurezza, per parlare del loro punto di vista sulle rinnovabili.

Teledyne FLIR

FLIR presenta la termocamera AI TrafiBot per migliorare il flusso del traffico interurbano e la sicurezza stradale

l sistema di telecamere 4K automatizza il rilevamento degli incidenti riducendo al contempo i falsi allarmi grazie all'intelligenza artificiale su termocamera proprietaria di FLIR e al suo World Tracker 3D brevettat

Omron

I nuovi relè di potenza sigillati OMRON estendono la corrente di commutazione a 36A

Omron Electronic Components Europe ha ulteriormente ampliato il proprio portafoglio di relè di potenza di tipo sigillato con un modello da 36A che si aggiunge ai dispositivi da 16A e 20A già esistenti. Il nuovo tipo sigillato G6QE-1A4 di Omron completa la linea di relè G6QE a prova di flussante.

Edison

LC3 Trasporti e Edison Energia insieme per una logistica sostenibile basata su biometano Bio-GNL e supportata da energia elettrica rinnovabile

Logicompany 3 (LC3 Trasporti), leader nel settore della logistica sostenibile, e Edison Energia, società del Gruppo Edison attiva nella vendita di energia elettrica e gas a imprese e privati e servizi a valore aggiunto per il segmento retail, annunciano la prosecuzione e l'ampliamento della loro collaborazione volta a promuovere la riduzione dell'impatto ambientale dei mezzi di trasporto merci dell'azienda di Gubbio per tutto il 2024 grazie al Bio-GNL e all'energia elettrica da fonti rinnovabili.

Circuito EIOM