Quanto pagate per l'aria fresca?
Pneumatica e Fluidodinamica + Strumentazione industriale
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Pneumatica e Fluidodinamica + Strumentazione industriale.
Articoli e news su Pneumatica e Fluidodinamica + Strumentazione industriale
Le valvole per il controllo proporzionale elettronico della pressione AVENTICS Serie 625 Sentronic e il software di acquisizione dei dati consentono una rapida messa in opera, il monitoraggio e il controllo direttamente da PC.
(in lingua inglese) FOCUS-1 è la prima valvola Smart Meter sviluppata appositamente per l'industria di processo 4.0: il massimo livello di ottimizzazione del controllo delle portate, pressione e processo.
Come l'utilizzo della telecamera ultrasuoni consente di risparmiare energia riducendo i costi. È possibile visualizzare le perdite d'aria compressa? Il caso Minalco Co., Ltd., fondata più di 104 anni fa, è unico produttore giapponese specializzato in polvere di alluminio atomizzata.
SoundCam Ultra è la prima camera acustica che permette di visualizzare suoni ed ultrasuoni utile per individuare fughe di aria compressa e scariche parziali
WIKA ha lanciato una nuova valvola di intercettazione piping progettata per soddisfare i requisiti dell'industria di processo, in particolare per le applicazioni con gas naturale e sostanze aggressive.
Sia nell'industria chimica, che nelle aziende petrolchimiche o nella lavorazione del petrolio greggio e del gas naturale sono numerosi i processi che contengono metano, dannoso anche per il clima attraverso le fugitive emission. Qualsiasi fuga di questo gas serra o di sostanze simili attraverso la strumentazione di processo viene contrastata dal sistema di misura della pressione EMICOgauge di WIKA. Si tratta del montaggio di un manometro in versione di sicurezza con una valvola che ne impedisce le fugitive emission.
A causa della richiesta da parte dei clienti di maggiore sicurezza, ecocompatibilità, prestazioni ed efficienza, i costruttori di macchine da lavoro mobili, camion e autobus sono sempre più interessati all'idrogeno come fonte di carburante. Nei veicoli alimentati a idrogeno, il gas contenuto nel serbatoio di stoccaggio dell'H2 deve essere regolato attraverso una serie di valvole di controllo prima di raggiungere la cella a combustibile. Gli strumenti di misura della pressione svolgono un ruolo importante in questo processo.
- Ultrasuono e ambiti di applicazione - Condition Monitoring e storie di successo
Case history elettrico e meccanico Il nostro approccio: - Progettazione e Ottimizzazione Aria compressa e Vapore - Ingegneria di Manutenzione - Manutenzione Predittiva - Efficienza Energetica ed Energie Rinnovabili - CMMS - Formazione secondo la normativa UNI EN ISO 15628 - Corso di analisi vibrazionale
Gli ultimi webinar su Pneumatica e Fluidodinamica + Strumentazione industriale
Case history elettrico e meccanico Il nostro approccio: - Progettazione e Ottimizzazione Aria compressa e Vapore - Ingegneria di Manutenzione - Manutenzione Predittiva - Efficienza Energetica ed Energie Rinnovabili - CMMS - Formazione secondo la normativa UNI EN ISO 15628 - Corso di analisi vibrazionale
Duplomatic è l'unico centro di competenza IO-Link certificato in Italia. Duplomatic MS è impegnata nella promozione di IO-Link come protocollo di comunicazione digitale per consentire la rivoluzione 4.0 anche su dispositivi semplici. "Duplomatic IO-Link" è una sfida che va oltre lo sviluppo di una nuova gamma di valvole idrauliche.
AirCheck e SteamCheck sono due progetti innovativi che utilizzano opera intellettuale, tecniche di diagnostica e strumenti di misura per efficientare il tuo impianto di aria compressa e vapore a 360 gradi
Che tipo di manutenzione conviene adottare? La scelta è molto semplice, ovviamente vogliamo essere sul lato sinistro. Le macchine non vengono addestrate dalla curva P-F, quindi troppo spesso non la << rispettano >>. Sta a noi implementare un corretto programma di manutenzione.
- Super Bonus - Aspetti chiave - BACS - Requisiti tecnici - valvole termostatiche / Building Automation
L'ultima guida in partnership con MCMA
Altri contenuti su Pneumatica e Fluidodinamica + Strumentazione industriale
Oggi la diagnostica precoce come gli ultrasuoni e la termografia sono indispensabile per garantire efficientamento negli impianti di aria compressa (AIRCHECK) e di vapore (STEAMCHECK) e poter evitare guasti negli impianti elettrici a qualsiasi tensione(ELECTROCHECK).
Un'ampia varietà di manometri è usata oggi a scopo di misura in tutte le industrie. I manometri in ottone a riempimento di liquido sono popolari per la loro durata e precisione. Le applicazioni dei manometri in ottone si sono notevolmente ampliate con l'aumento dell'uso di attrezzature portatili come compressori, pompe e strumenti idraulici. Centosettanta anni fa, l'ingegnere francese Eugene Bourdon inventò il tubo cavo a forma di C che è sigillato ad un'estremità. L'estremità sigillata si sposta con l'aumento della pressione all'interno del tubo, e questo spostamento viene utilizzato per misurare la pressione. Nonostante la vasta gamma di strumenti di pressione che esiste oggi, il manometro meccanico a molla Bourdon rimane il metodo più comune di misurazione della pressione.
Gli edifici in Europa sono responsabili per circa il 40% del consumo totale di energia. Assicurarsi che i propri impianti di riscaldamento utilizzino le migliori tecnologie disponibili consente un risparmio continuato nel tempo, in termini energetici ed economici, e la diminuzione del consumo energetico e della conseguente produzione di CO2, obiettivi importanti per il rispetto del nostro ambiente.
PRUFTECHNIK Inc. con sede a Filadelfia e la vicina AstraZeneca, di Frederick, Maryland, hanno collaborato nell'ambito di numerose prove funzionali, precedenti al lancio di VIBGUARD compact.
AirCheck e SteamCheck sono due progetti innovativi che utilizzano opera intellettuale, tecniche di diagnostica e strumenti di misura per efficientare il tuo impianto di aria compressa e vapore a 360 gradi
I rilevatori di ultrasuoni della gamma SONAPHONE di Sonotec GmbH sono lo strumento per la manutenzione preventiva a 360°; possono essere infatti utilizzati per la ricerca delle perdite di aria compressa, per indagini su cuscinetti e scaricatori di condensa, e per la rilevazione di scariche parziali.
Che tipo di manutenzione conviene adottare? La scelta è molto semplice, ovviamente vogliamo essere sul lato sinistro. Le macchine non vengono addestrate dalla curva P-F, quindi troppo spesso non la << rispettano >>. Sta a noi implementare un corretto programma di manutenzione.
Comprovata ottimizzazione del processo: dal controllo del livello di base ai sistemi di pompaggio complessi Le funzionalità programmabili riducono la manutenzione e ottimizzano i consumi riducendo così le emissioni di carbonio delle aziende Ampia gamma di applicazioni: dall'industria ambientale a quella generica
- Super Bonus - Aspetti chiave - BACS - Requisiti tecnici - valvole termostatiche / Building Automation
E' tuttora possibile migliorare le prestazioni e l'efficienza dei sistemi di distribuzione e di carico / scarico dei carburanti impiegando strumenti di elevata precisione e valvole digitali che ne garantiscano la stabilità di controllo lungo tutto il campo di misura.