Rischi per la sicurezza informatica: la maggior parte di dispositivi, sensori, attuatori, protocolli di comunicazione è stata progettata prima dell'era IP & Internet.
Costi durante tutto il ciclo di vita: disegno, installazione, manutenzione, espansione e sostituzione/obsolescenza.
La soluzione innovativa integra la tecnologia con gli Smart Glasses per facilitare ed ottimizzare la comunicazione tra un tecnico in campo e un operatore esperto che da remoto lo supporta passo dopo passo.
Campi di applicazion.
Funzionalità.
Benefici.
Casi d'uso.
(in parte in lingua inglese)
- Industry 4.0
- I 7 famigerati punti dell’ Iperammortamento
- Efficienza di un bus
- Le tecnologie disponibili
- Come fare diagnostica e troubleshooting
- PROFINET : i dispositivi nella rete
- Storia di LGL (Luxury Goods Logistics)
-.Struttura organizzativa
- Il Team di manutenzione e facility
- Gli impianti presenti in azienda
- Digital Innovation& Mobility4.0
- Progetto CMMS Carl Software
- Gestione diffusa richieste di intervento
- Controllo periodico locali aziendali
- Attività di manutenzione impianti interna
- Gestione attività per i fornitori esterni
- La manutenzione da remoto
- Industria 4.0 e Manutenzione 4.0
- Evoluzione della robotica
- Nanotecnologie e big data
- Value Of Big Data Analytic
- L’evoluzione dell’automazione: Industry 4.0
- I CEMS nell’era dell’IoT. Domini tradizionali per monitoraggio emissioni. Il CEMS intelligente
- ABB nel mondo
- Case Studies, ABB CEM-DAS:Continuous Emission Monitoring, Data Acquisition System
- Quando l’Automazione si sovrappone alla strumentazione - PEMS: Model-based Emission Monitoring
- ABB Ability
- Conclusioni
Il quadro normativo.
La norma UNI EN 14181:2015.
Direttiva UE 2015/2193
Caso pratico
Servizio Integrato per i sistemi di monitoraggio delle emissioni in atmosfera
Il Quadro normativo.
Misurazione dell’Energia Termica.
D.M. 21 aprile 2017 n. 93.
Verifica periodica.
Laboratorio di Taratura.
(in lingua inglese)
Introduzione a VEGAPULS 64
Small process fittings
Live Demo
Filling system - Pharma
Smart Manufacturing
IT e OT
Un sistema di automazione collaborativo a tutti i livelli
I prodotti connessi come Smart Sensor
Esempio applicativo di Services Oriented Drive
(in lingua inglese)
- Segregation vs integration
- Safety certified communication
- Benefits of a single platform ICSS
La verifica del SIL viene condotta per ogni catena di sicurezza SIF
Se l’analisi porta ad un valore PFD superiore al target richiesto è necessario studiare contromisure per riportare il valore al di sotto della soglia target. Ad esempio:
- Sostituzione strumentazione di misura od attuatori con modelli + idonei muniti di certificato mostrante PFD di valore inferiore
- Adozione di contromisure : ad esempio valvole con Partial Stroke test, prevedendo modelli idonei
- Aumento della strumentazione, incrementando i livelli di ridondanza, stando attenti ad aumentare l’affidabilità senza compromettere la disponibilità (logiche 2oo3 etc..)
- Trovare il giusto compromesso sugli intervalli di test (Proof-Test)
• Minimetrò: un sistema di trasporto "atipico": pericoli e rischi.
• Prima di tutto la sicurezza! li problema di garantire un livello di sicurezza sufficiente
• Perché la IEC 61508
• Minimetrò: sistema di automazione per un processo "atipico"
• Architettura del sistema di automazione
Il fine dell'attività di laboratorio è che un domani gli studenti possano affrotnare il campo dell'automazione industriale senza trovarsi spiazzati dalle ultime novità tecnologiche anche nell'ambito legato al Safety programmando apparecchiature quali inverter G!"=, KTP 700, PLC S7 -1200 e S7-1500.
- Breve descrizione della Rigoni di Asiago
- La richiesta della Rigoni di Asiago
- Dispositivi programmati e controllati
- Postazioni in campo -raccolta dati
- PLC e strumentidi raccoltadati(7 cabinet in campo)
- Risultati finali
- Cruscotti e controlli operatori
- Cruscotti di produzione
- Tracciabilità
- Vantaggieconomici
- Sistemi di ispezione visiva
- Smart camera: serie IV
- Sistemi di visione embedded: serie CV-X
- Sistemi di visione embedded: serie XG-X
La serie IV caratteristiche
(in lingua inglese)
GEA –“engineering for a better world”
Application
Preventive Maintenance
Standard CMMS vsGEMS
(In parte in lingua inglese)
Presentazione del Gruppo RINA
Augmented Reality
Additive Manufacturing
Opportunità Piano Nazionale Industria 4.0
La Vision sulla manitenzione.
Asset Management.
Ingegneria di manutenzione.
La Cultura della Manutenzione –Analisi di Mercato 2015.
La Soluzione è la costituzione di una rete di competenze.
Ingegneria di manutenzione sostenibile.
Come favorireiProcessidiSupporto: la Manutenzione.
Il Nuovo Modello Organizzativo.
Vantaggi e benefici della nuova gamma di oli sintetici per ingranaggi e per sistemi di circolazione per applicazioni alle alte temperature Serie Mobil SHC Elite.
- Ingegneria di Manutenzionesegue i principi guida dellaTPM®/MP (Total Productive Maintenance)
- Efficienza Energetica
- Computerized Maintenance Management System CMM
- I sistemi ad aria compressa, in Italia
- Analisi sulle principali misure d’efficienza energetica
- Ritorno degli interventi d’efficienza
- Case History
La sfida: Creare un sistema di supervisione
Software di supervisione:
- La visione
- Funzionalità
- La scelta wireless «ibrida»
- La Rete: site survey
I prodotti: Zlinxwireless I/O, Gateway seriali
I quadri in campo
I prodotti: Ponti Radio WifiGhostBridge
I-ALERT2 è un dispositivo che, collegato allo smartphone tramite Bluetooth, capta le temperature, le vibrazioni in tre assi (radiali, assiali, orizzontali) e il tempo di funzionamento delle macchine.
Può essere installato su tutti i tipi di motori ed è predisposto per stare in tutte le zone ATEX ed IP68. Registra in continuo l’andamento della macchina, fornendo dei grafici che possono essere inviati tramite mail sia in .csv sia .pdf, fino a 90 giorni. Può quindi evitare un fermo produzione.
I sistemi di visione sono usati in molteplici applicazioni fra cui controllo qualità, posizionamento di robot e altre in cui sono richiesti dati visivi.
Presentazione delle telecamere ad alta velocità con illuminazione intelligente ed algoritmo di ispezione avanzato.
La possibilità di usufruire immediatamente delle informazioni e la facilità di parametrizzazione, sono considerate come elementi cardine dell’Industria 4.0 I sistemi e i relativi parametri di controllo non considerano a sufficienza l'aspetto operativo. Attraverso la facilità di programmazione e rielaborazione dei dati in tempo reale tramite un cellulare, i nuovi pressostati digitali con display DPC/DPS,rappresentano un supporto fondamentale per l’operatore anche se privo di conoscenze specifiche.
L'Ingegneria di Manutenzione (IdM) agisce e decide su basi oggettive (analitiche).
Il <> può essere uno strumento prezioso.
Il controllo dell’efficienza negli impianti di filtrazione con la semplice misura di pressione differenziale non garantisce performances adeguate.Il deterioramento delle maniche con fuoriuscita di polveri causa inquinamento, perdita di prodotto e costi per il fermo impianto.ICM propone sistemi innovativi con tecnologia ELETTRODINAMICA in grado di controllare in continuo le prestazioni del filtro, con lo scopo di prevenire importanti rotture e ridurre le emissioni in atmosfera.
I moderni sistemi di produzione sono altamente complessi per garantire efficienza produttiva e velocizzazione dei processi. Spesso però, mancando un’adeguata gestione di dati utile a determinare la presenza di difettosità o anomalie, si manifestano rotture inaspettate. L’Industrial IoT ha come obiettivo la realizzazione di sistemi distribuiti con capacità di elaborazione, connettività e condivisione allo scopo di fornire all’azienda un supporto digitale per un piano di manutenzione predittiva.
Presentazione di un caso di studio applicato su un riduttore industriale di un impianto produttivo.
Analisi sul riduttore pendolare, BumpTest, risultati e conclusioni. Run-up Test, risultati e conclusioni.
L'utilizzo dello strumento CARL a supporto della gestione del global service Industriale di Simic.
- Caratteristiche stabilimenti di Crespellano e Zola Predosa,
- il servizio del Global manutentivo,
- la complessità della Commessa,
- ambito e obiettivi del progetto,
- analisi e validazione dei diversi processi,
- definizione ruoli utenti, viste e diritti
Beckhoff mette in luce i vantaggi della tecnologia di controllo aperta: la piattaforma sw e hw collega direttamente la tecnologia audio/video, multimediale, l’illuminotecnica e la gestione dei dispositivi con l’automazione degli edifici. Con il PC-based Control di Beckhoff, tutti i servizi multimediali e le applicazioni di Building Automation si combinano su una piattaforma di controllo centrale – con costi hardware e software notevolmente ridotti e opzioni per una connessione diretta al cloud.
Presentazione Auditech.
Le politiche di Manutenzione.
Il nostro approccio all'Ingegneria di Manutenzione.
Manutenzione Correttica, Preventiva, Predittiva, Proattiva.
Ultrasuoni e Termografia.
Ispezioni elettriche.
Alcune Case History.
Nelle valvole oleodinamiche le forze di flusso rappresentano una delle maggiori cause di non idealità. Esse sono generate dalla variazione della quantità di moto che il fluido subisce nell’attraversare la valvola. È noto che nelle valvole a cassetto il termine stazionario delle forze di flusso tende a chiudere la valvola indipendentemente dalla direzione della portata. Diversi metodi sono stati studiati per limitare l’effetto delle forze di flusso nelle valvole a cassetto, al contrario la ricerca riguardante le valvole a otturatore conico è ancora piuttosto limitata. Queste ultime hanno trovato larga diffusione soprattutto come valvole per il controllo della pressione, dove le forze di flusso hanno un rile-vante impatto sull’equilibrio dell’otturatore e quindi sulla caratteristica stazionaria della valvola stessa.
Gli operatori del settore delle attrezzature a pressione hanno sempre avuto il problema di doversi confrontare e orientare tra diversi documenti che costituiscono le “fonti” della regolamentazione tecnica per la progettazione, la produzione e l’esercizio delle attrezzature a pressione, mondo molto variegato fin dalle sue origini, che tocca trasversalmente diversi settori, anche lontani tra loro: Oil & Gas, chimico, petrolchimico, elettrico, gomma e plastica, manifatturiero, farmaceutico, alimentare; dalle raffinerie e dai grandi impianti di produzione di energia alle piccole realtà quali laboratori e impianti di stoccaggio, coinvolgendo una moltitudine di soggetti: fabbricanti, progettisti, installatori, aziende utilizzatrici, manutentori, organismi di certificazione e controllo.
Grazie alla sua posizione strategica, a est lungo il golfo di Oman, Fujairah si conferma come polo di commercio sempre più importante. Horizon Terminals Limited, una filiale di Emirates National Oil Company (ENOC), ha recentemente commissionato la costruzione di un ter-minale distributivo nelle immediate vicinanze del Porto di Fujairah. Nel corso di una gara di offerta internazio-nale, ENOC e Audex Pte di Singapore – la società di ingegneria e contractor del nuovo terminal di distribu-zione – hanno scelto gli inverter VACON per il sistema di pompaggio olio per le navi da carico.
È ben noto come il raffreddamento del primo stadio delle turbine a gas sia uno dei fattori fondamentali che consentono alle stesse di operare a temperature estremamente elevate, oggi dell’ordine dei 1500°C. Tra le tecniche utilizzate, il raffreddamento a film ricopre un ruolo importante nel preservare l’integrità delle superfici esposte ai gas caldi provenienti dal combustore, pale e pareti di estremità. Esso consiste nell’iniettare un fluido refrigerante, tipicamente aria prelevata dal compressore, attraverso fori e feritoie realizzate lungo le superfici da proteggere, in modo da creare un film protettivo tra le pareti stesse e i gas caldi.
Il punto di partenza di questo lavoro è la Direttiva Seveso III, che, recepita in Italia con il D. Lgs. 105/2015, permette di classificare ed analizzare gli stabilimenti a rischio di incidente rilevante. Gli effetti di un evento incidentale ricadono sul territorio con una gravità di norma decrescente in relazione alla distanza dal punto di origine o di innesco dell’evento, salvo eventuale presenza di effetti domino. Ai fini di valutare le ricadute dell’incidente sul territorio esterno all’insediamento produttivo, devono essere stimate le estensioni delle aree di rischio.
Si è dimostrato che nel modello di flusso Q1D il termine di dissipazione interna che compare nell’equazione di conservazione dell’energia termodinamica è espresso coerentemente (e correttamente) da un parametro di parete. Ciò potrebbe generare dei dubbi sulla validità di tale modello. In merito, si rileva che la validità di una teoria è soggetta alla sua verifica sperimentale; e numerosissimi studi numerici del moto nei condotti di aspirazione e scarico dei motori a combustione interna basati sulle equazioni Q1D hanno prodotto risultati in ottimo accordo con i risultati sperimentali, previa taratura del coefficiente di attrito a parete, si veda ad esempio [2] e [5] tra le innumerevoli pubblicazioni disponibili in letteratura. Si potrebbe obiettare che tali risultati sono ottenuti integrando le equazioni di conservazione della massa, quantità di moto e di energia totale, in cui il lavoro di dissipazione non compare.
L’evoluzione delle normative di controllo, indirizzate verso un numero sempre maggiore d’inquinanti da rilevare, con campi di misura sempre più bassi e con una disponibilità dei dati sempre più ampia, richiede l’impiego di sistemi di monitoraggio tecnologicamente sempre più avanzati ed innovativi. Per tali motivi nell’ambito dei grandi impianti di combustione, della cogenerazione, degli impianti di incenerimento e coincenerimento, la tecnologia FTIR, basata sull’impiego dell’interferometro e sull’applicazione della trasformata di Fourier, risulta ormai la soluzione più diffusa per l’analisi in continuo delle emissioni nei camini, avendo soppiantato di fatto i sistemi di analisi convenzionali, penalizzati dalla difficoltà di misurare, in modo affidabile e continuo, componenti critici come HCl, HF, NH3, H2O.
(In lingua inglese)
- CM&U introduction: CM&U – Conversions, Modifications and Upgrades
- CM&U offerings for Jenbacher gas engines
- myPlant* Asset Performance Management
- Customer Service Value Chain Transformation
- Predictive Analytics
- Oil Analysis Integration
- Value Proposition
- myPlant APM Commercial Packages