Tra le attrezzature di montaggio/smontaggio il metodo termico è la soluzione ottimale in presenza di forte interferenza sull’albero con cuscinetti di grandi dimensioni.
La divisione Schaeffler Industrial sviluppa e fornisce riscaldatori con tecnologia ad induzione, che soddisfano i requisiti crescenti di rapidità d’operazione e gestione ambientale e rappresentano la soluzione vincente.
La presentazione evidenzia le prestazioni dei riscaldatori ad induzione standard ed in media frequenza.
Il Leak Management con gli Ultrasuoni.
Dalla Diagnosi energetica agli interventi di efficienza energetica alla disciplina del "Leak Management". Casi applicativi
Da una politica manutentiva preventiva ciclica a data/utilizzo costante a una predittiva /su condizione. Le potenzialità degli Ultrasuoni per gestire un processo di lubrificazione nei cuscinetti e per ispezionare i quadri e pannelli chiusi M/A tensione. Gli Ultrasuoni sono una tecnologia complementare sinergica e integrata alla termografia, analisi degli oli e vibrazionale.
Saranno presentati dei casi applicativi.
Nell´attuale mercato ridurre i costi massimizzando la produttività è una scelta strategia. In molti settori industriali l´introduzione della manutenzione predittiva ha portato benefici nella riduzione dei costi di esercizio e l’aumento dell’operatività.
Il monitoraggio dello stato delle macchine aiuta ad identificarne malfunzionamenti, controllarne l´evoluzione e pianificare gli interventi prima che avvenga la rottura. L´investimento in sistema di monitoraggio è spesso ripagato in pochi mesi.
Vantaggi grazie al controllo di portata e temperatura dell'acqua.
Le economie ottenibili mediante un sistema di controllo di portata e temperatura dell’acqua sono:
Minor consumo d’acqua,
Minor quantità d’acqua da riscaldare e quindi risparmio di gas,
Ottimizzazione/velocizzazione della miscelazione con conseguente riduzione di tempi morti.
Aquadermy.
Egodom presenterà a Verona, in anteprima mondiale EgoWatch, l'innovativo modo di controllare tutte le funzioni ed applicazioni di Home & Building Automation direttamente da Apple Watch ed Android SmartWatch.
Egodom, da sempre in prima linea sulle tecnologie Help&Care, dunque punta per prima ad affermarsi nel Wearable, mercato destinato ad un boom nei prossimi anni.
A chiusura altre novità esclusive per nuove realizzazioni e/o ristrutturazioni, con tecnologia senza fili e senza batterie.
L'applicazione disponibile per smartphone&tablet per il controllo da remoto delle funzioni domotiche dell'abitazione
(in lingua inglese)
The indoor thermal comfort of an air-conditioned room with roof and wall insulations is analyzed using CFD technique. The wood wool material is used as insulation layer which is identified as a cost effective and easily available material. Four types of building room are investigated namely traditional room (roof made of concrete and weathering tile- room A), room with additional insulation layer wood of 2 cm thick between concrete and weathering tile (room B), same room with wood thickness of 6 cm (room C) and room with wood wool on both roof and wall (room D).
(in lingua inglese)
In the implementation in the agricultural practice of the principle of balanced application of pesticides the attention should be paid to the technique and safety of plant protection treatments. Effectiveness of the treatment depends, to a large degree, on the precision and degree of covering. That is why a suitable matching of the techniques of spraying, while taking into consideration received sizes of droplets, is an important issue. For agricultural practice the size of droplets produced by the nozzle is most often given taking into consideration the norm ANSI/ASAE S572.1 (2009). Using a suitable nozzle type influences the level of covering but also the phenomenon of occurrence of uncontrolled drift of sprayed liquid.
Valvole e attuatori rappresentano i centri nevralgici dei sistemi e la loro affidabilità e disponibilità sono cruciali per la sicurezza degli addetti ai lavori, degli impianti e dell’ambiente. Grazie alle speciali tecnologie adottate, in caso di incendio, gli attuatori AUMA possono rimanere azionabili per 30 min con temperature fino a 1100°C garantendo all’operatore azioni di emergenza.
Presentazione delle Linee guida - CAR
Strumenti di misura della pressione
Accuratezza strumentale
Pressione – Requisiti di installazione
Pressione – Norma ISO 2186 (2007)
Pressione - Alcuni suggerimenti da altre fonti
Considerazioni sulle prescrizioni delle Linee guida - CAR sulle misure di pressione
Errori di installazione comuni alle misure di temperatura con strumenti ad inserzione
Considerazioni sulle prescrizioni delle Linee guida - CAR sulle misure di temperatura
Considerazioni sulle prescrizioni delle Linee guida - CAR sulle misure di portata
Considerazioni sulle prescrizioni delle Linee guida - CAR sui contatori di calore
Il sistema Vortex impiega acqua e azoto in sospensione combinata con il duplice scopo di raffreddare la zona interessata e rimuovere l’ossigeno che alimenta le fiamme tramite erogazione ad elevata velocità e bassa pressione. La sospensione, erogata con moto vorticoso, si propaga rapidamente nello spazio interessato a una velocità di 64 km/h, estinguendo rapidamente le fiamme con una presenza di acqua minima o nulla. Il sistema Vortex di Victaulic fornisce una soluzione antincendio innovativa, sicura e di grande efficacia, particolarmente ideale per centri dati, turbine a combustione, processi industriali di grandi dimensioni, linee di assemblaggio e locali macchine.
La termografia rappresenta uno strumento per il controllo della combustione e l’efficienza in caldaie o cracker a gas o a olio. La qualità e l’efficienza di un sistema di combustione e le disponibilità operative in centrali termoelettriche dotate di generatori di vapore dipendono essenzialmente dal dosaggio ottimale del combustibile e dell’aria comburente e dalla corretta distribuzione nella camera di combustione. Il sensore della telecamera del sistema video Durag fornisce informazioni online direttamente dalla camera di combustione per assistere l’operatore a regolare in maniera sicura l’intero processo di combustione.
...PER TURBINE A GAS
Il lavoro presenta uno studio numerico su un bruciatore a basse emissioni inquinanti per turbina a gas. Vengono proposte e studiate, mediante simulazioni CFD RANS, alcune configurazioni alternative a quelle esistenti di premiscelatore e di iniezione pilota, con lo scopo di minimizzare le emissioni NOX allo scarico. I risultati ottenuti sono incoraggianti e hanno portato alla definizione di un set di geometrie da analizzare in futuri test sperimentali.
In questo lavoro è utilizzato un modello matematico per analizzare l’effetto di diverse condizioni climatiche italiane sulle prestazioni stagionali di sistemi di riscaldamento a pompa di calore elettrica aria-acqua. Attraverso il modello impiegato, viene evidenziata l’importanza del dimensionamento della pompa di calore in funzione della tipologia di macchina (on-off, multi-compressore o con inverter), della firma energetica dell’edificio e del clima della località in cui si trova.
Analisi degli impianti di biogas con focus sui casi di successo. Panoramica sui particolari di impianti di cogenerazione: sala quadri comando e controllo con sistema di supervisione e scambiatore a fascio tubiero per recupero dei fumi.
Motori a gas GE’s Type 6 Jenbacher
• Flessibilità sui combustibili: Metano e non
• Progettata per differenti condizioni ambientali
• Soluzioni Flessibili (genset, CHP, container)
• Progettazione del motore “Maintenance friendly”
Misure di portata in tubazioni di grande diametro su fluidi liquidi e gassosi anche ad elevatissima temperatura. Diverse tecnologie (misuratori clamp-on ad ultrasuoni, vortex ad inserzione, pitot multipli speciali e termici ponderali) con la stessa flessibilità di impiego a costi contenuti, mantenendo prestazioni di assoluta eccellenza. In ambito combustione biomasse, un accenno al controllo delle emissioni di particolato ed alla strumentazione per la gestione degli impianti di filtrazione.
Panoramica delle recenti installazioni con un focus tecnico sullo sviluppo della supervisione come strumento per la conduzione e la manutenzione dell'impianto.
Il biogas è una miscela formata da: metano, ossido e biossido di carbonio, azoto, idrogeno e idrogeno solforato, oltre a percentuali minori di altri gas. Nei motori a biogas occorre controllare l’evoluzione di H2S (idrogeno solforato) all’interno del lubrificante. Si utilizzano cartucce combinate AOJ che permettono di controllare l’acidità dell’olio e abbassare il contenuto di acqua.
L’interesse crescente per la strumentazione wireless a batteria ha spinto ABB ad affacciarsi sul mercato con soluzioni innovative. Uno dei fattori chiave per una consistente penetrazione del mercato riguarda la reale durata della batteria. A supporto della batteria è stato infatti previsto un sistema energy harvesting: una tecnologia che sfrutta il differenziale di temperatura tra ambiente e processo per alimentare gli strumenti wireless ed estendere incredibilmente la durata della batteria.
Il Sistema di monitoraggio in continuo delle emissioni è basato su un sistema ACX le cui caratteristiche peculiari sono:
- Moduli di analisi tipo: Magnos 206 per O2 e Uras 26 per CO
- Operatività tramite HMI posta sul fronte
- Intervallo di verifica della calibrazione ogni 12 mesi
- Affidabilità e completa rispondenza ai requisiti di legge: Certificazioni TUV e MCERTs
- Adozione del criterio di proporzionalità degli adempimenti amministrativi in relazione alla dimensione dell’impresa e al settore di attività nonchè alle esigenze di tutela degli interessi pubblici coinvolti.
- Estensione dell’utilizzo dell’autocertificazione, delle attestazioni e delle asseverazioni dei tecnici abilitati.
- Soppressione delle autorizzazioni e dei controlli per le imprese in possesso di certificazione ISO o equivalente.
L‘impianto di Solar Cooling sarà dotato di sistema di monitoraggio, acquisizione e misurazione delle prestazioni. Il telecontrollo, a distanza dalle macchine permetterà la visualizzazione e la possibilità di intervento sui parametri di funzionamento degli apparecchi attraverso esclusivo software sviluppato per l’occorrenza.
Sistema di supporto alle decisioni per il controllo continuo ed in tempo reale dei parametri di qualità dell’acqua all’interno di una rete di distribuzione idrica, finalizzato alla rilevazione di eventi di contaminazione e all’ individuazione di contromisure per mitigarne gli effetti.
Negli impianti DeNOX un accidentale rilascio di vapori di NH3 può generare un’atmosfera potenzialmente esplosiva. Nel presente lavoro le Norme CEI 31-35 e CEI EN 60079-10-1 sono utilizzate per stimare la distanza pericolosa e il tempo di persistenza, riferiti a un’emissione di vapori di ammoniaca dalla valvola di regolazione della portata.
Le attività di ricerca sono orientate allo sviluppo di nuovi sistemi basati sulla tecnologia delle celle a combustibile, per tutte le possibili applicazioni, dall'impiego per la produzione di energia elettrica e termica con impianti di piccola e media taglia alla propulsione terrestre, marina, e perfino aeronautica. Tra gli obiettivi, anche lo sviluppo e la prototipazione di sistemi di accumulo dell’energia elettrica a idrogeno e/o ad aria compressa, di macchine ad assorbimento di piccola taglia (<20 kW) e di bio‐tecnologie di conversione per la valorizzazione delle biomasse basate su celle a combustibile microbiche.
Il sistema di monitoraggio statistico della produzione elettrica, sviluppato da TERNA con il supporto diretto del GSE per le fonti rinnovabili, è oggi ampiamente avviato e consolidato. Lo sviluppo del sistema di monitoraggio degli usi termici delle FER è invece un’operazione più complessa, poiché è necessario rilevare statisticamente anche gli usi finali diretti di famiglie, imprese, servizi, agricoltura, caratterizzati da frammentazione degli impianti sul territorio e eterogeneità delle possibili applicazioni.
Interfaccia tra CARL Source e SAP: ottimizzazione del processo d'acquisti presso la metropolitana di Torino. Il riaprovvigionamento scorte presso la metro di Torino avviene tramite il software di manutenzione CARL Source (magazzino da 8 m. euro). Le RdA vengono lanciate in CARL Source ed inviate a SAP. Qui vengono trasformate in OdA automaticamente importati in CARL Source, dove verranno poi registrate le entrate merce. Gli utenti hanno il vantaggio di usare un unico strumento per la manutenzione e di delegare le attività di acquisto su SAP ritrovando gli stessi codici in entrambi i software.
Sul nuovo sito web “BUILD UP – Energy solutions for better buildings”, progettato dalla Commissione Europea per presentare tutte le attività e le novità relative al settore dell’efficienza energetica degli edifici nell’Unione Europea, è disponibile il rapporto “Building design for Safety and Sustainability” relativo all’anno 2014.
Il documento illustra l’importanza che la questione della sostenibilità riveste nel settore edile, derivante dal fatto che l’edilizia ha un forte impatto sull’ambiente, ma, nel contempo, fornisce un prezioso contributo alle prospettive di crescita socio-economiche.
Le pompe di calore possono assolvere diversi servizi, caldo, freddo, acqua calda sanitaria, deumidificazione e filtrazione dell’aria. Questa tecnologia, anche a causa della sua eclettricità, esprime un grande potenziale di efficienza energetica e utilizzo di energia rinnovabile. Anche da un punto di vista ambientale dà un grande contributo riducendo i gas ad effetto serra (CO2 in particolare) e eliminando le micro particelle PM 10 ecc. Dovute ai centri di combustione dai centri urbani.
L'asset management è la gestione delle risorse fisiche di un impianto. Include la scelta, la manutenzione l’ispezione ed il rinnovo delle apparecchiature. Scopo dell’Asset Management è minimizare il costo delle risorse lungo la loro intera vita operativa. Analisi delle strategie di manutenzione.
- tecnologia full electric.
- tecnologia ibrida, a sua volta suddivisa in ibrida, ibrida plug-in e micro ibrido.
- tecnologia elettrica con range extender.
- altre tecnologie sperimentali: fuel cell, aria compressa, retrofit.
L'ingegneria di manutenzione definisce analiticamente i suoi obiettivi. Gli effetti in termini di recupero di disponibilità delle contromisure al guasto progettate da IdM possono e devono essere valutati per stabilire le priorità e per verificare i risultati. Il contesto in cui il progetto di manutenzione opera è significativamente diversificato e spazia da realtà caratterizzate dalla prevalenza di intervento a guasto a realtà allineate alle logiche della TPM - Manutenzione Produttiva. Il progetto manutenzione si basa su misure precise del livello di servizio in essere e formula le previsioni degli incrementi possibili su basi comunque analitiche. A regime il tutto è necessariamente supportato da un CMMS adeguato.
Gestione OdM: misura tempi, visione allegati, inserimento foto, consuntivazione materiali interni ed esterni, gestione lavorazioni esterne, evidenza se attivi in OdM, possibilità di collaborare in OdM di altri manutentori. E’ possibile definire una check list da far compilare per l’esecuzione dell’OdM dove poter inserire dati qualitativi e quantitativi. Si possono definire dei limiti e delle regole di conformità e quindi la generazione delle eventuali azioni correttive. Quando i manutentori sono in esecuzione su un ordine di lavoro possono prelevare il materiale da magazzino cliccando sul tasto dati intervento, (tutto il materiale del magazzino è etichettato con codici a barre) dopo avere “sparato” il codice a barre indicano quanti pezzi prelevano e salvano. Il materiale prelevato viene scaricato sulla linea quindi su un centro di lavoro, e viene rimosso dal magazzino.
L’uso delle risorse di manutenzione, interventi degli operatori di ispezione e di cura è ingegnerizzato; il dato sull’uso,e sullo stato dell’asset in un discorso affidabilistico consente di realizzare l’Optimum di sfruttamento dell’ asset. L’ingegneria di manutenzione riceve come INPUT il punto di break even tra prestazione desiderata e costo dell’investimento. Da manutenzione reattiva a predittiva con una attenzione alla profondità di dettaglio sugli storici degli asset.
(In lingua Inglese)
Presentazione dell'azienda Telit - azienda che offre prodotti e servizi in grado di elaborare le informazioni in modalità wireless e rispondere in tempo reale ai dati provenienti da distributori automatici, utility meters, automobili, sistemi di monitoraggio sanitario remoto e qualsiasi altro dispositivo connesso.
Presentazione servizio M2M Air Service.
Utilizzo dell'Internet of Things - analisi dei diversi approcci.
Le piattaforme di distribuzione e il loro valore.
L'essenza dell'Internet of Things.
Introduzione ai servizi m2mAIR Mobile e m2mAIR Cloud.
Panoramica sui contenuti e le modalità di esecuzione dei principali servizi di taratura delle grandezze che entrano in gioco nella misura di energia nell'ambito dei processi industriali. La diagnosi energetica è lo strumento più completo per individuare soluzioni che migliorino l’efficienza energetica di un sistema che usa e consuma energia, il suo scopo principale quindi è quello di raggiungere una conoscenza approfondita del reale consumo energetico di un processo al fine di individuare le modifiche da apportare per ridurre i costi legati all’energia e riqualificare il sistema stesso.
- Esercizio: il sistema di gestione degli allarmi è operativo. Gli operatori usano gli strumenti disponibili per la diagnostica e per la reazione agli allarmi.
- Manutenzione: gli allarmi sono settati <
> durante i periodi di manutenzione, sostituzione di componenti e test periodico degli impianti.
- Monitoraggio e <>: le performance di un sistema di gestione di allarmi sono confrontate con i KPI prodotti durante la fase di progettazione. Gli allarmi problematici sono identificati chiaramente (allarmi transitori, allarmi frequenti).
- Gestione delle modifiche: è il processo di autorizzazione a effettuare aggiunte, modifiche e cancellazione di allarmi.
- Audit: periodicamente, viene effettuato un audit dei processi di gestione degli allarmi.
Panoramica sul retrofitting per la mitorizzazione di valvole esistenti o sostituzione di vecchi attuatori e della gestione ricambi per ottimizzare la conduzione degli impianti in esercizio.